A riveder le stelle – Aldo Cazzullo
“A riveder le stelle” è un saggio che ci racconta la Divina Commedia in modo accessibile e divertente. Ma Aldo Cazzullo commette qualche errore storico e filosofico…
“A riveder le stelle” è un saggio che ci racconta la Divina Commedia in modo accessibile e divertente. Ma Aldo Cazzullo commette qualche errore storico e filosofico…
Non manca niente all’appello: scemenze scientifiche, un insegnante cieco con poteri messianici e un rap cringe. D’Avenia ci dà tutto il trash che vogliamo.
La biografia di un grande uomo, genio e amante focoso, ingiustamente incarcerato e che lotta ancora per la giustizia? No, è la biografia di Fabrizio Corona.
È il romanzo più noto del famoso giornalista ed umorista americano: ma è davvero un libro indirizzato solo ai ragazzi? Lo scopriremo in questa recensione.
Il crudo mondo della Cina rurale, con le sue carestie, il banditismo e la disparità sociale, descritto con uno stile diretto e senza fronzoli. La recensione.
A Milano un affermato professionista sparisce di punto in bianco: parenti e cari amici inizieranno a farsi domande sempre più insidiose su questa assenza.