Quel che stavamo cercando – Alessandro Baricco
Probabilmente quel che stavamo cercando durante la pandemia Covid-19 non è l’ultimo libro partorito dalla fervida immaginazione di Alessandro Baricco.
Probabilmente quel che stavamo cercando durante la pandemia Covid-19 non è l’ultimo libro partorito dalla fervida immaginazione di Alessandro Baricco.
Vittorino Andreoli teme che la specie Homo stupidus stupidus porti all’agonia un’intera civiltà. Un saggio strano e un po’ folle, ma sincero e pieno di umanità.
“A riveder le stelle” è un saggio che ci racconta la Divina Commedia in modo accessibile e divertente. Ma Aldo Cazzullo commette qualche errore storico e filosofico…
Daniele Roccon parla della sua esperienza nella cura delle malattie psichiatriche e dementigene, per farci capire che la nave dei pazzi deve restare una fantasia.
In questo inutile saggio, Gianrico Carofiglio parla della gentilezza e del coraggio, offrendo consigli sballati. Ci mette anche in guardia sulla malvagità delle mucche.
Chiara Frugoni presenta le più terribili paure medievali: e noi lettori, ai tempi del Covid-19, capiamo che il Medioevo è sì lontano, ma non dai nostri cuori.