Cartagine oltre il mito – Giovanni Di Stefano
Vogliamo scoprire che cosa fu Cartagine, oltre il mito? Una città multiculturale, con una storia complessa e sorprendente. Giovanni Di Stefano ce la racconta.
Vogliamo scoprire che cosa fu Cartagine, oltre il mito? Una città multiculturale, con una storia complessa e sorprendente. Giovanni Di Stefano ce la racconta.
Possiamo vedere l’architettura come un complesso di materiali freddi e inerti, oppure come atto d’amore: Giulio Girondi ci insegna quest’ultimo punto di vista.
Per godersi la vita bisogna solo superare l’esame di teoria e pratica di pane e pomodoro. Niente paura, ci aiuterà Leopoldo Pomés, facendoci sorridere e riflettere.
“Stai zitta”, Michela Murgia: un libro allucinante, le cui pagine sono appesantite da fallacie, da approssimazioni, da manipolazioni e da ridicole tesi complottistiche.
La matematica è politica? Il libro di Chiara Valerio non risponderà mai a questa domanda, anzi svierà il suo lettore con folli ragionamenti e molte sciocchezze.
Diego Fusaro tenta di difendere chi siamo, ma dopo aver letto le scemenze e le fallacie del suo libro, a noi viene una grandissima voglia di cambiare identità.