Siamo tutti bravi con i fidanzati degli altri – Tommaso Zorzi
Siamo tutti bravi con i fidanzati degli altri, ma non siamo tutti bravi a scrivere. Tommaso Zorzi, in particolare, con questo libro lo dimostra in modo cristallino.
Siamo tutti bravi con i fidanzati degli altri, ma non siamo tutti bravi a scrivere. Tommaso Zorzi, in particolare, con questo libro lo dimostra in modo cristallino.
Piranesi esplora la Casa e annota tutto nei suoi diari, finché un giorno… Susanna Clarke rivisita in chiave surrealistica il rovinismo e il mito del buon selvaggio.
Fridolin e Albertine vivono un doppio sogno di trasgressione, da cui per fortuna usciranno incolumi. Arthur Schnitzler ci guida con maestria nel medioconscio.
Il romanzo di Teresa Ciabatti sembrava bellezza, ma dopo un’attenta ispezione ci siamo accorti che si tratta di monnezza coperta da una tovaglia pregiata.
Con “Assassinio a Villa Borghese”, un inclassificabile romanzo alieno, Walter Veltroni soddisfa la nostra voglia di vedere Bombolo combattere Hannibal Lecter.
Gianrico Carofiglio, spossato da problemi zen, scrive un moscio romanzo giallo in cui tenta di raccontare la disciplina di Penelope, una (forse) tosta detective.